Con base ai margini della laguna veneziana, Samuele Gottardello (in arte Blak Saagan), realizza da anni la propria library music unendo la tradizione delle colonne sonore psichedeliche italiane degli anni 60/70 con la musica elettronica, ambient e drone, sviluppando paesaggi kosmische kraut e post-punk industriali. Mentre il suo primo disco “A Personal Voyage” esplorava lo spazio, influenzato dal lavoro del cosmologo Carl Sagan, Blak Saagan, con il suo ultimo concept album, “Se Ci Fosse La Luce Sarebbe Bellissimo”, porta gli ascoltatori in una direzione completamente diversa. Li prende per mano e li porta a ri-vivere una delle pagine più tristi e oscure della storia italiana: il rapimento di Aldo Moro da parte dei terroristi delle Brigate Rosse, nel 1978. Ogni brano si collega alla vicenda e prende spunto dagli accadimenti trascorsi durante quei 55 giorni, dall’aggressione alla scorta e rapimento di Moro al ritrovamento del suo corpo nel bagagliaio di una Renault 4. “Se Ci Fosse La Luce Sarebbe Bellissimo” è la colonna sonora di un film che ancora non è stato girato. Si trovano riferimenti ai personaggi che popolarono quelle tragiche giornate, alle lettere che Moro scrisse durante la sua detenzione, alle comunicazioni delle BR, alle trattative ed al ruolo incerto dei servizi segreti.
English
Based near the Venetian lagoon, Samuele Gottardello aka Blak Saagan, has been crafting his own library music for years merging the tradition of Italian 60s/70s psychedelic OST’s, ambient, drone, rhythmic electronics with kosmische kraut landscapes and Industrial wave to create ritual hypnagogic experiences. While his first record ‘A Personal Voyage’ explored outer space influenced by the work of cosmologist Carl Sagan, ‘Se Ci Fosse La Luce Sarebbe Bellissimo’ is a completely different beast, a sinister terrestrial atmosphere pervades the recordings, a relentless throbbing beat that maps out the complexity of this new endeavour. Every song has a title that connects with the Aldo Moro case; 54 days from Moro’s kidnapping and assault on March 16th 1978 to the finding of his body in the trunk of a Renault 4 on May 9th, the 86 letters he wrote during his detention, the communications and negotiations and the uncertain role of the secret services.